Egregi Condomini,
quale contitolare con il Vostro Condominio – i cui dati identificativi e fiscali sono indicati negli avvisi di convocazione
assembleare e sui bilanci di esercizio – del trattamento dei dati personali fornitici ai sensi dell’art. 13 del Codice in
materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003) si informa che i dati personali fornitici costituiscono oggetto di
“trattamento” svolto nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche e
giuridiche, con particolare riferimento alla riservatezza ed all’identità personale delle stesse.
Tenuto conto di quanto disposto dal D.lgs 30.06.2003 n.196 – “Codice in materia di protezione dei dati personali”, Vi
informiamo di quanto segue:
1) FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali forniti sono destinati al trattamento ad opera dei soggetti di cui al punto 7) della presente nota informativa,
funzionale alla sfera di attività dello studio ed al corretto adempimento del relativo mandato e prescrizioni di legge per la
corretta esecuzione dello mandato conferito. In particolare il trattamento dei dati forniti è finalizzato unicamente ad
eseguire gli obblighi contrattuali e le richieste specifiche dei condomini, nonché ad adempiere agli obblighi normativi ed
in particolare a quelli contabili e fiscali, gestire i rapporti contrattuali con condomini e fornitori, gestire i rapporti con i
consulenti tecnici e legali incaricati dal condominio, nei modi e nei limiti necessari per perseguire dette finalità.
2) MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati si attua mediante operazioni di raccolta, registrazione ed organizzazione del dato: elaborazione,
compresi modifica, raffronto, interconnessione; utilizzo, comprese consultazione e comunicazione; conservazione,
cancellazione. I dati vengono custoditi e controllati mediante adozione di idonee misure preventive di sicurezza, volte a
ridurre al minimo i rischi di perdita e distruzione, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito e difforme
dalle finalità per cui il trattamento viene effettuato.
Il trattamento è effettuato anche con l’ausilio di mezzi elettronici ed è svolto direttamente dal Titolare, dal responsabile
ove nominato, dagli incaricati del trattamento come meglio identificati al punto 7) della presente nota informativa.
3) CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZA DI EVENTUALE RIFIUTO
Il conferimento dei dati personali costituisce condizione strettamente necessaria alla conclusione di nuovi rapporti ed alla
loro conseguente gestione ed esecuzione; l’eventuale rifiuto comporta l’impossibilità di eseguire correttamente le
obbligazioni assunte a nostro carico. In caso si renda necessario il trattamento di dati sensibili e/o giudiziari, il relativo
consenso al trattamento verrà richiesto caso per caso.
4) COMUNICAZIONE DEI DATI
Dei dati personali comunicatici potranno venire a conoscenza oltre al titolare del trattamento anche gli incaricati del
trattamento indicati al punto 7, al portiere del Condominio ove presente, oltre a ditte di manutenzione o di fornitura di
servizi, a consulenti tecnici, enti di servizio postale, banche ed altri istituti di credito, società assicurative, avvocati o ad
altri professionisti a seconda delle esigenze di gestione, su richiesta dell’interessato, ove ciò si renda necessario per il
corretto adempimento del mandato conferito. I dati forniti verranno poi comunicati e trasmessi all’amministratore di
condominio eventualmente incaricato in sostituzione del precedente, in sede di consegna della documentazione
condominiale.
5) DIFFUSIONE DEI DATI
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
6) DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti tra cui quelli:
a) di ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la
loro comunicazione in forma intelligibile;
b) di ottenere l’indicazione: i) dell’origine dei dati personali; ii) delle finalità e modalità del trattamento;iii) della logica
applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; iv) degli estremi identificativi del titolare, dei
responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2, del D.Lgs. 196/2003. v) dei soggetti o delle
categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità
di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
c) L’interessato ha diritto di ottenere: i) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione
dei dati; ii) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge,
compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o
successivamente trattati; iii) l’attestazione che le operazioni di cui ai punti i) e ii) sono state portate a conoscenza, anche
per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale
adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto
tutelato.
d) L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo
riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
Al fine di esercitare i diritti di cui ai precedenti punti a), b), c) e d), le richieste andranno indirizzate al titolare/responsabile
del trattamento di seguito indicato al punto 7) della presente nota informativa.
7) TITOLARE, RESPONSABILE ed INCARICATI DEL TRATTAMENTO
Titolare e responsabile del trattamento dei dati è lo Studio Sabattini Srl sito in Via Del Lavoro 35 – 40139 Bologna Tel. 0516311103 Fax 0516316457 Email: info@studiosabattini.com e incaricati del trattamento sono i collaboratori dello studio, nei quali confronti l’interessato potrà esercitare i diritti elencati al punto 6) e di cui all’art. 7 D.lgs. 196/2003 (accesso, correzione, cancellazione, opposizione al trattamento, indicazione delle finalità del trattamento).
8) GESTIONE DEI RAPPORTI CON I CONDUTTORI-INQUILINI NON PROPRIETARI
Poiché non intercorre alcun rapporto contrattuale tra l’amministratore incaricato dai soli condomini proprietari, e gli
eventuali conduttori di immobili siti nel condominio, il trattamento dei dati di questi ultimi per la gestione locazioni, potrà
avvenire solo previo consenso scritto rilasciato dagli interessati, informati di quanto esposto nel presente foglio
informativo. In difetto di consenso da parte dei conduttori, la gestione degli immobili avrà come unico referente il solo
condomino-proprietario.
POTETE CLICCARE QUI PER SCARICARE IL MODULO DI CONSENSO DEL CONDUTTORE DELL’IMMOBILE SITO IN CONDOMINIO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (da restituire sottoscritto all’amministratore di condominio)
POTETE CLICCARE QUI PER SCARICARE IL VADEMECUM “IL CONDOMINIO E LA PRIVACY” FORNITO NEL 2013 DAL GARANTE PRIVACY PER FACILITARE UN DIALOGO EQUILIBRATO TRA TUTTI GLI “ABITANTI” DEL CONDOMINIO.